La storia di Roma

Secondo la leggenda, la fondazione di Roma fu per mano di Enea, il quale sbarcò nel Lazio sulle rive del fiume Tevere. La vestale Rea Silvia partorì i gemelli divini Romolo e Remo, dal momento che il padre era Marte, furono gettati nel Tevere ma furono trascinati a riva ed allattati da una lupa.

Un pastore li adottò e li informò della loro origine, così Romolo nel 753 a.C., fondò Roma nel punto dove venne salvato insieme al fratello..

Galleria Immagini

Roma non è una città come le altre. È un grande museo, un salotto da attraversare in punta di piedi.
– A. Sordi

Storia e territorio

Il primo colle ad essere occupato fu il Palatino, ma ben presto la città diventò la “città dei sette colli”. I re a seguire furono: Numa Pompilio, Tullo Ostilio, Anco Marzio, Tarquinio Prisco, Servio Tullio e Tarquinio il Superbo. In seguito si istituì la Repubblica e lo Stato Romano.

Nel 390 a.C. Roma lotta con Latini, Sanniti e Punici; una volta sottomessi, crebbero le mire espansionistiche su tutto il mondo. Dopo l’incendio di Nerone, nel 60 a. C. Pompeo, Cesare e Crasso strinsero un accordo: “primo Triumvirato”. Dopo la famiglia Giulio-Claudia nel 68 a.C., seguì la dinastia Flavia fino al 96 a.C.; furono costruiti il Colosseo e dell’Arco di Tito.

La città poi fu invasa dai Goti, Vandali e Saraceni; sotto Bonifacio VIII nel 1300 si svolse il primo gran Giubileo e Roma si avviò verso una nuova rinascita, ma alcuni avvenimenti come la ”cattività Avignonese”, riportarono la miseria.

Nel 1527 l’esercito di Carlo V incendiano la città: il noto Sacco di Roma. In seguito si susseguirono molte vicende che vedono come protagonisti i Francesi, gli Austriaci e Papa Pio IX, fino a quando il 2 ottobre 1870, la città dichiara la sua annessione all’Italia e nel giugno 1871 Roma divenne Capitale.

Articoli correlati

Un tour nella Natura di Roma: Il Pincio e Villa Borghese

Incredibile, ma vero. Maison Vantaggio dista solo 786 passi dalla magnifica Terrazza del Pincio. Ebbene si, ma solo se si considera un uomo/donna di peso […]

Scopri di più

Cosa visitare a Roma in Autunno

L’Autunno è la stagione preferita da molti per godere di un week end nella città eterna, non solo per le temperature miti, ma anche e soprattutto […]

Scopri di più

Cosa fare a Roma in Primavera? Passeggiare…

Il nostro blog riapre e siamo molto felici di farlo in questo momento, perché Roma si sa, non è bella solo d’Estate o in Inverno, […]

Scopri di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Language »